BISTECCA: FIORENTINA O TOMAWK ?
La difficile scelta:
La vera e unica bistecca con l’osso è da intendersi come “la bistecca alla fiorentina”. Si narra che la famosa bistecca abbia origini molto antiche: sembra infatti che durante i festeggiamenti per San Lorenzo, la sera del 10 agosto, per le strade e le piazze di Firenze si arrostissero quarti di bue che, tagliati a fette, venivano serviti alla popolazione. All’epoca dei Medici la città era molto frequentata da viaggiatori provenienti un po’ da ogni parte del mondo a caccia di mercanzia.
In occasione proprio della ricorrenza del santo, pare dunque che alcuni mercanti anglosassoni gustarono la prestigiosa carne con l’osso chiamandola nella loro lingua “beef steak” (fetta di manzo). Dalla pronuncia inglese i fiorentini coniarono il termine bistecca giunto fino ai giorni nostri (una versione alternativa la fa risalire agli inglesi presenti a Firenze nell’800, i quali hanno lasciato notevoli tracce nella cucina toscana. Si trattava di persone facoltose, che potevano permettersi anche tagli di carne pregiata
La bistecca Tomahawk è ricavata dalla costola della lombata, nello specifico nel segmento che va dalla prima alla quinta vertebra.Il suo nome è ispirato dall’osso di circa trenta centimetri che viene pulito ma lasciato intatto e la sua grandezza ricorda l’ascia che i nativi americani utilizzavano per difendere i loro territori dai coloni.
Originaria dell’Australia, molto amata negli Usa, patria di barbecue e grigliate, la bistecca Tomahawk è conosciuta ed apprezzata anche nel nostro paese per il suo sapore inconfondibile: una vera e propria esplosione di gusto e profumi.
Al RistogrillMolo71, il nostro staff saprà darvi il giusto consiglio per farvi assaporare al meglio la qualità dei nostri prodotti
Vai al menù